Tra il codice e la realtà

omnia munda mundis
  • rss
  • Inizio
  • About
  • Andrea Murru

Si stava davvero meglio prima ?

Andrea Murru | 1 dicembre 2010

Ho sempre provato un’avversione profonda verso coloro che (completamente a sproposito) imputano alla “società moderna” ogni responsabilità per una supposta “decadenza” che priverebbe progressivamente l’uomo di quella originaria ed ideale posizione in cui la Natura l’avrebbe collocato.

Ecco quindi che tutto ciò che è moderno e artificiale è in qualche modo dannoso, mentre al contrario tutto ciò che è naturale è sicuramente buono. Purtroppo ritengo che, per la natura, il concetto di “vantaggioso” per l’uomo sia del tutto assente ( ci mancherebbe ) e, semplicemente, molte condizioni “naturali” sono utili o buone per l’uomo esclusivamente perché altrimenti la nostra specie non sarebbe sopravissuta!

Lo sviluppo tecnologio della società è invece (in generale) guidato e finalizzato al vantaggio dell’uomo (magari solo nel breve termine o solo per un gruppo sociale) e quindi (senza che ve ne sia alcuna garanzia, purtroppo) è comunque più probabilmente positivo per l’uomo.

Se comunque un ragionamento sulle “intenzioni” non è convincente, spero lo siano per tutti i numeri: nel video che segue in soli 4 minuti si riporta il livello economico e soprattutto l’aspettativa di vita negli ultimi 200 anni per quasi tutte le nazioni: la crescita è impetuosa e innegabile… con buona pace (spero) di tutti i discorsi sull’età dell’oro della Natura: solo 200 anni fa arrivare a 40 anni era altamente improbabile e non era colpa né delle centrali atomiche né dei cibi geneticamente modificati.

Comments
Nessun Commento »
Categorie
Attualità, Storia
Tags
natura, società moderna
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

Contatti


Suggeriti

  • CICAP
  • Mercato-Immobiliare.info
  • Ricerca immobili con Caasa
  • Technology Bites
  • UAAR
  • Wall Street Italia

RSS news da leggere

Lavoro

  • Abbeynet
  • Mercato-Immobiliare.info
  • Pane e Dolce
  • Plus Immobiliare
  • Ricerca immobili con Caasa
  • Sitòfono

categorie

  • Attualità (34)
  • Filosofia (9)
  • Finanza (2)
  • Informatica (14)
  • Programmazione (14)
  • Religione (18)
  • Storia (2)

tag

affidabilità Andrea Murru Ateismo Bagnasco Barragan Benedetto XVI Berlusconi bibbia blog C++ caasa Calice d'oro Carlo Pescio cloaking comandamenti completion routine Corte di Cassazione costituzione Droga efficienza Eluana Englaro europeana eutanasia fluido non newtoniano gioia google gSOAP iDoser informazione ip-delivery Java JSON Kant Le Iene libertà mercato immobiliare miracoli peccato Politica ragione scuola SEO Sofia UAAR XML
rss Commenti RSS