Tra il codice e la realtà

omnia munda mundis
  • rss
  • Inizio
  • About
  • Andrea Murru

Cerca con Caasa anche a Roma e nel Lazio

Andrea Murru | 20 agosto 2011

Posso finalmente annunciare (con vivo piacere) la possibilità di effettuare ricerche d’immobili su Caasa anche a Roma e in tutto il Lazio.

Roma è (oltre che la capitale d’Italia) la città più popolosa ed è pure molto estesa e “complessa” dal punto di vista urbanistico, con rioni, quartieri, zone e frazioni, fino ad oltre 20Km di distanza dal centro.

Sono presenti su Caasa oltre 130.000 annunci immobiliari nella sola Roma, classificati per localizzazione, keyword e opzioni, estratti dai principali portali immobiliari italiani.

Salgono così a 10 le regioni italiane disponibili su Caasa, per le quali sono anche disponibili le quotazioni immobiliari di mercato-immobiliare.info.

I principali collegamenti per  Roma ed il Lazio
Vendita
Immobili in vendita nel Lazio
Immobili in vendita a Roma
Affitto
Immobili in affitto nel Lazio
Immobili in affitto a Roma
Mercato-Immobiliare.info
Quotazioni immobiliari nel Lazio
Quotazioni immobiliari a Roma
Comments
Nessun Commento »
Categorie
Attualità, Informatica
Tags
caasa, Lazio, mercato immobiliare, Roma
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

Cerca con Caasa anche in Friuli-Venezia Giulia

Andrea Murru | 17 febbraio 2011

E’ finalmente online su Caasa e su Mercato-Immobiliare.info anche il Friuli Venezia Giulia.
E’ quindi ora possibile ricercare immobili in vendita o in affitto contemporaneamente su tutti i migliori portali immobiliari italiani ed avere quotazioni aggiornate, news immobiliari e informazioni sull’andamento del mercato immobiliare anche per il Friuli-Venezia Giulia.
Come sempre con Caasa è possibile la ricerca per tipologie o località multiple, mentre con Mercato-Immobiliare.info sono disponibili informazioni sulle quotazioni medie con un eccellente livello di dettaglio geografico (fino al singolo quartiere) per tutte le diverse tipologie di immobili.

Caasa e Mercato-Immobiliare.info sono ora attivi al momento su 9 regioni:

Regione
Vendita
Immobili in vendita in Lombardia
Immobili in vendita in Veneto
Immobili in vendita in Piemonte
Immobili in vendita in Sardegna
Immobili in vendita in Abruzzo
Immobili in vendita in Molise
Immobili in vendita in Umbria
Immobili in vendita in Basilicata
Immobili in vendita in Friuli-Venezia Gilulia
Affitto
Immobili in affitto in Lombardia
Immobili in affitto in Veneto
Immobili in affitto in Piemonte
Immobili in affitto in Sardegna
Immobili in affitto in Abruzzo
Immobili in affitto in Molise
Immobili in affitto in Umbria
Immobili in affitto in Basilicata
Immobili in affitto in Friuli-Venezia Giulia
Mercato-Immobiliare.info
Quotazioni immobiliari in Lombardia
Quotazioni immobiliari in Veneto
Quotazioni immobiliari in Piemonte
Quotazioni immobiliari in Sardegna
Quotazioni immobiliari in Abruzzo
Quotazioni immobiliari in Molise
Quotazioni immobiliari in Umbria
Quotazioni immobiliari in Basilicata
Quotazioni immobiliari in Friuli-Venezia Gilulia
Comments
Nessun Commento »
Categorie
Attualità, Informatica
Tags
caasa, mercato immobiliare
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

Caasa e Mercato-Immobiliare anche per la Lombardia

Andrea Murru | 9 novembre 2010

E’ online l’alfa 2 di Caasa, che è ora disponibile anche per la Lombardia. Si tratta di una regione estremamente importante, sia in termini di popolazione ( quasi 10 milioni ), che di “attività immobiliare”, con oltre 57 annunci per 1000 abitanti.

Queste dimensioni raddoppiano in pratica il numero di annunci presenti del db di Caasa e richiedono un notevole passo in avanti sia per gli spider che per le ricerche (che in effetti a milano con ricerche multi-categoria e multi-zona non sono veloci quanto vorrei).

E’ ovviamente disponibile per la Lombardia anche Mercato-Immobiliare.info con le informazioni sui prezzi degli immobili, divisi per categoria e con un dettaglio che arriva al singolo quartiere.

Nell’alfa 2 sono anche stati corretti diversi bachi (soprattutto nella struttura dei link) ed è stata aggiunta la visualizzazione, nei risultati delle ricerche di informazioni sul prezzo medio relativo alle tipologie di immobile dell’annuncio corrente nel quartiere o (in mancanza di affidabilità) nella città, con un raffronto immediato anche visivo della convenienza del singolo immobile. Più facile da capire con una ricerca d’esempio (Quadrivano, in vendita, a Milano in zona Loreto).

Con l’aggiunta della Lombardia, salgono a 5 le regioni disponibili:

Caasa Mercato-immobiliare.info
Il motore di ricerca degli immobili in Lombardia quotazioni immobiliari, news e commenti in Lombardia
Il motore di ricerca degli immobili in Veneto quotazioni immobiliari, news e commenti in Veneto
Il motore di ricerca degli immobili in Piemonte quotazioni immobiliari, news e commenti in Piemonte
Il motore di ricerca degli immobili in Sardegna quotazioni immobiliari, news e commenti in Sardegna
Il motore di ricerca degli immobili in Abruzzo quotazioni immobiliari, news e commenti in Abruzzo
Comments
Nessun Commento »
Categorie
Attualità, Informatica
Tags
caasa, mercato immobiliare
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

Caasa online!

Andrea Murru | 12 ottobre 2010

E’ online la prima versione alfa di Caasa. Si tratta di un motore di ricerca per annunci immobiliari basato su bot. La parte “visibile” è costituita da 2 portali: http://www.caasa.it è il motore di ricerca degli immobili, mentre http://www.mercato.immobiliare.info fornisce informazioni, news e quotazioni immobiliari ad un dettaglio che arriva ai singoli quartieri per ogni tipologia d’immobile.

Certo, al momento è online una versione alfa e alcune caratteristiche sono implementate parzialmente o addirittura assenti, ma la ricchezza di contenuti, l’eccellente dettaglio nella classificazione geografica, la categorizzazione intelligente delle tipologie e l’interfaccia utente estremamente funzionale, dovrebbero rendere Caasa il posto migliore dove effettuare la ricerca di un immobile. Caasa permette l’utilizzo di chiavi di ricerca multiple sia per le tipologie che per la localizzazione ed utilizza un algoritmo proprietario per l’ordinamento dei risultati in modo che risultino sempre estremamente pertinenti.

Dal punto di vista tecnico Caasa è un progetto complesso e molto interessante: sarò lieto di condividere scelte architetturali, tecnologiche e di design con chi fosse interessato. Appena avrò un briciolo di tempo posterò su questo blog degli articoli sugli aspetti più interessanti o magari renderò disponibile qualche libreria particolare che mi è capitato di sviluppare per risolvere esigenze specifiche ( dall’esame del file robots.txt alla cache asincrona ).

Call for testing!

Nel frattempo sarei grato a chi volesse effettuare qualche test. Sul blog di caasa c’è una mini FAQ per il testing della versione alfa: è il posto giusto da dove iniziare. Grazie in anticipo per i commenti o le segnalazioni di bachi.

Comments
Nessun Commento »
Categorie
Attualità, Informatica, Programmazione
Tags
caasa, mercato immobiliare
Commenti RSS Commenti RSS
Trackback Trackback

Contatti


Suggeriti

  • CICAP
  • Mercato-Immobiliare.info
  • Ricerca immobili con Caasa
  • Technology Bites
  • UAAR
  • Wall Street Italia

RSS news da leggere

Lavoro

  • Abbeynet
  • Mercato-Immobiliare.info
  • Pane e Dolce
  • Plus Immobiliare
  • Ricerca immobili con Caasa
  • Sitòfono

categorie

  • Attualità (34)
  • Filosofia (9)
  • Finanza (2)
  • Informatica (14)
  • Programmazione (14)
  • Religione (18)
  • Storia (2)

tag

affidabilità Andrea Murru Ateismo Bagnasco Barragan Benedetto XVI Berlusconi bibbia blog C++ caasa Calice d'oro Carlo Pescio cloaking comandamenti completion routine Corte di Cassazione costituzione Droga efficienza Eluana Englaro europeana eutanasia fluido non newtoniano gioia google gSOAP iDoser informazione ip-delivery Java JSON Kant Le Iene libertà mercato immobiliare miracoli peccato Politica ragione scuola SEO Sofia UAAR XML
rss Commenti RSS