Tra il codice e la realtà

omnia munda mundis
  • rss
  • Inizio
  • About
  • Andrea Murru

Cosa pensate del caso Eluana Englaro ?

Andrea Murru | 8 febbraio 2009

Indipentemente dai miei convincimenti e dai vostri, vi propongo 3 sondaggi sul caso Eluana Englaro.

Condividete il vostro parere: è un modo eccellente per iniziare un confronto, su temi concreti.

Un giudizio specifico sulla sospensione dell’alimentazione e dell’idratazione forzate,

Un giudizio sull’azione del governo Berlusconi,

Considerazioni più generali sul testamento biologico (scelta multipla)

Categorie
Attualità
Tags
Berlusconi, Eluana Englaro, testamento biologico
Commenti RSS
Commenti RSS
Trackback
Trackback

« Un decreto piccolo piccolo Alcuni modi comuni per rovinarsi la vita con l'XML »

25 Responses to “Cosa pensate del caso Eluana Englaro ?”

  1. salvatore ha detto:
    10 febbraio 2009 alle 00:15

    Che nessuno si azzardi a mettere le mani sul mio diritto e la mia libertà di rinunciare e rifiutare idratazione e alimentazione artificiale.
    Sarebbe un sopruso tipico di regimi totalitari. Altro che Costituzione Sovietica!

  2. federico bazzi ha detto:
    11 febbraio 2009 alle 16:59

    Le gerarchie Vaticane vogliono decidere di noi a cominciare dalla nostra vita prenatale (imposizioni sulle staminali e sulle analisi prenatali) fino alla morte.
    Che vergogna il comportamento anche in questo caso.
    Durante gli anni di scuola trascorsi dai Padri Somaschi mi si insegnava del libero arbitrio, che Gesu’ era nato in una mangiatoia, della Chiesa dei poveri…… Forse l’unica e’ chiedere di esere sbattezzato.

  3. vanna ha detto:
    2 marzo 2009 alle 00:55

    ELUAna non doveva morrire cosi e adesso .questa e statta la volunta dell padre ma no dell DIO.lui ci da la vita solo lui puo prenderla

  4. Andrea Murru ha detto:
    2 marzo 2009 alle 10:45

    Quello che dici è evidentemente contraddittorio: o è falso che solo Dio PUO’ prendere la vita di qualcuno o è falso che ad Eluana l’ha presa qualcun altro.
    Comunque il punto è un altro: tu riterrai pure che la TUA vita sia di Dio. Liberissima. Sono pronto a sostenere il tuo diritto.
    Io però non credo in Dio e penso la mia vita sia solo MIA. E se pretendi che qualcun altro (con la forza) ne attribuisca la proprietà e il possesso a Dio… abbi almeno l’onestà intellettuale di ammettere che me la stai scippando.

  5. vanna ha detto:
    2 marzo 2009 alle 23:58

    caro Andrea se tu non credi in DIO e una tua scelta ma DIO ce e vede tutto .e permetti mi di dirti k noi non siamo padronni delle nostre vite.e non sto scippando niente a nessuno ho detto solo k penso .se non sei d accordo e un problema tuo……

  6. salvatore ha detto:
    3 marzo 2009 alle 00:12

    Caro Andrea, mi sa che Vanna, da come scrive, o c’è o ci fa. In entrambi i casi, visto il livello elementare del suo argomentare (e non fa neanche il minimo di fatica di evitare tutti quei “k” adolescensiali) non mi pare valga la pena di confutare…
    Una domanda, c’è un limite alle battute che si possono postare?

  7. vanna ha detto:
    3 marzo 2009 alle 00:26

    caro salvatore non credo che ci conosciamo e non ti devi permettere parlare cosi di me ok .a me piace scrivere cosi se non ti va non leggere e impara scrivere confutare??????????????””””’ e si che ce un limite quello datto dal buon senso saluti…

  8. salvatore ha detto:
    3 marzo 2009 alle 00:41

    Cara Vanna, se non ti va di essere “confutata” cerca di scrivere meno frettolosamente e usa gli occhiali: mentre “confutare” è scritto proprio bene, infatti non hai notato “adolescensiale”, sbagliato invece. Ma dai ammettilo, non sei mica vera… stai celiando…
    O sei una straniera che sta cominciando ad imparare la nostra lingua? Nel caso scusa per l’adolescenziale… ma non per la sottolineatura dell’evidente elementarità degli argomenti…

  9. vanna ha detto:
    3 marzo 2009 alle 00:51

    caro salvatore e tu cerca di non offendere le persone .si e vero che soo straniera ma vorrei vedere te se saresti cosi bravo come me a scrivere nella mia lingua e….non credo proprio….per cio……….meglio lasciar, perdere ….che e meglio.

  10. vanna ha detto:
    3 marzo 2009 alle 00:53

    e si caro salvatore sono straniera ,,,ma non offendo le persone come fai tu.

  11. edy ha detto:
    3 marzo 2009 alle 01:08

    SAlvatore non e bello offendere le persone……

  12. angyy ha detto:
    3 marzo 2009 alle 01:13

    qua si parla di eluana …..e ogni uno di noi a il dirritto di dire che pensa. anche io sono straniera come la vanna e credo come lei che eluana doveva vivere e che solo dio poteva toglierli la vita .perche DIO ce per chi crede .

  13. salvatore ha detto:
    3 marzo 2009 alle 01:18

    Cara Vanna, qualunque sia la tua lingua, se non riesci a pensare, su di un argomento tanto complesso e vasto, qualcosa di più di una elementare dichiarazione di fede, ti segnalo che sarebbe meglio tu lo facessi in privato… o in chiesa…
    E non ti offendere, resisti… Come scrivevi ad Andrea

  14. salvatore ha detto:
    3 marzo 2009 alle 01:22

    il mio post precedente è stato troncato, chissà perchè. Finiva così :

    “E non ti offendere, resisti… Come scrivevi ad Andrea “.

    ora, buonanotte…

  15. salvatore ha detto:
    3 marzo 2009 alle 01:24

    Bah, troncato di nuovo, pazienza…

  16. angyy ha detto:
    3 marzo 2009 alle 01:24

    caro salvatore non vedo niente di complesso a deccidere di togliere la vita a qualcuno io ho detto quello che penso e grazie per i consigli ma tieni ti li per te .ma tu sempre ti intrometti cosi nella disscusione dei altri?ma.

  17. vanna ha detto:
    3 marzo 2009 alle 01:27

    caro salvatore la mia lingua non conta e non vedo niente di complesso in a deccidere per togliere la vita a qualcuno anche se ti e parente grazie per i consigli ma tieni ti li per te .ok notte caro

  18. vanna ha detto:
    3 marzo 2009 alle 01:45

    caro salvatore sono tante persone italiane che la pensano come me e puoi da quell che ho capito dall tuo commento nemenno tu sei favorevole aquello che li anno fatto alla povera eluana io sono rimasta molto colpita e male .e non faccio che pensare a questo.non vorrei mai una sorte cosi per me o per nessuno.

  19. salvatore ha detto:
    3 marzo 2009 alle 01:59

    Vanna, hai capito male. Leggi bene il mio primo post, su in alto. Ora scusami ma devo spostarmi su un blog in lingua cinese. cinciao

  20. vanna ha detto:
    3 marzo 2009 alle 02:04

    salvatore scusa ………… tu dici che nesssuno si deve azzardare a mettere le mani sul tuo diritto e sua tua liberta di rinucciare alla idratazione e alimentazione artificciale ma si adesso noi possiamo farlo tramite il testamento biologico ma sai che mi chiedo eluana avrebbe voluto questo fine per lei ? o forse avrebbe voluto continuare vivere ma…..?????????????????????????????

  21. vanna ha detto:
    3 marzo 2009 alle 10:40

    caro salvatore……………..ti credi de essere spiritosso? blog in lingua cinese a ? si che ho capito che ai detto tu non capisci che voglio dire io……..ho e arrivata la mia risposta tardi ..ma …non importa.

  22. Curtis ha detto:
    3 marzo 2009 alle 15:54

    First blog I read after wakeup from sleep today!

    —————————-
    Are you tension? panic?

  23. Burz ha detto:
    13 marzo 2009 alle 15:47

    “Tutto ciò che si muove è mosso da un altro. Non si può procedere all’infinito e dunque bisogna arrivare a un primo motore che chiamiamo Dio.”

    Ma avremmo potuto chiamarlo Alberto.
    I dubbi sul perché non si possa procedere all’infinito, poi, vengono dissipati dal seguente esempio:

    Tommaso: tu sei un uomo buono, Guglielmo. Dico bene?
    Guglielmo: ti ringrazio.
    Tommaso: ma tuo cugino Abelardo lo è più di te, giusto?
    Guglielmo: sì, è vero.
    Tommaso: e qualcun altro lo sarà più di lui.
    Guglielmo: è probabile.
    Tommaso: ma non possiamo procedere all’infinito.
    Guglielmo: ah, no?
    Tommaso: no, guarda, devo andare a prendere la bambina a scuola, tra poco.
    Gugliemo: ah, scusa. Allora non possiamo.
    Tommaso: magari la prossima volta.
    Gugliemo: ma sì.
    Tommaso: allora questo lo chiamiamo Dio.
    Guglielmo: magistrale.

  24. vanna ha detto:
    27 marzo 2009 alle 15:15

    per burz non sei apposto

  25. vanna ha detto:
    27 marzo 2009 alle 15:15

    per burz non sei apposto

Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Contatti


Suggeriti

  • CICAP
  • Mercato-Immobiliare.info
  • Ricerca immobili con Caasa
  • Technology Bites
  • UAAR
  • Wall Street Italia

RSS news da leggere

Lavoro

  • Abbeynet
  • Mercato-Immobiliare.info
  • Pane e Dolce
  • Plus Immobiliare
  • Ricerca immobili con Caasa
  • Sitòfono

categorie

  • Attualità (34)
  • Filosofia (9)
  • Finanza (2)
  • Informatica (14)
  • Programmazione (14)
  • Religione (18)
  • Storia (2)

tag

affidabilità Andrea Murru Ateismo Bagnasco Barragan Benedetto XVI Berlusconi bibbia blog C++ caasa Calice d'oro Carlo Pescio cloaking comandamenti completion routine Corte di Cassazione costituzione Droga efficienza Eluana Englaro europeana eutanasia fluido non newtoniano gioia google gSOAP iDoser informazione ip-delivery Java JSON Kant Le Iene libertà mercato immobiliare miracoli peccato Politica ragione scuola SEO Sofia UAAR XML
rss Commenti RSS