Tra il codice e la realtà

omnia munda mundis
  • rss
  • Inizio
  • About
  • Andrea Murru

Il numero esprime la realtà

Andrea Murru | 27 gennaio 2009

Mi sforzo sempre di quantificare le mie stime. E’ il modo migliore (l’unico in effetti) per poterle valutare e quindi migliorare. Spesso è un modo eccellente per tenersi aggiornati sulla realtà. Quanti sono gli abitanti della Turchia ? Quante automobili circolano a Il Cairo ? Quanti dipendenti ha la regione sardegna ? Che fatturato ha il gruppo Fiat o la Microsoft o la Toyota ? Mi faccio spesso domande di questo tipo e provo a rispondermi con dei numeri…

Oggi mi chiedevo quanti blog ci fossero al mondo. Credo che all’incirca 1 persona su 50 che usa abitualmente (almeno 1 volata alla settimana), internet finisca con l’aprire un blog. Quanti hanno un accesso ad internet ? Direi 1.500.000.000 di persone e di queste circa 750.000.000 hanno un accesso abituale. Il numero di blog dovrebbe essere quindi dell’ordine dei 15.000.000.

Vi sembra ragionevole ?

Sicuri ?

Sicuri Sicuri ?

Bene: ho sbagliato la stima di più di 1 ordine di grandezza !! I blogs sono circa 133.000.000 !!!

Date un’occhiata a questo interessante post su pingdom e vi renderete conto.

La cosa più interessante è che, visto che la mia stima sul numero di utenti era sostanzialmente corretta, era sbagliata la mia percezione del grado di “attività” degli utenti. Quasi un utente “attivo” su 5 ha un blog! Salvo che non ci siano utenti (in numero significativo) con più blog… Comunque sia è davvero un aspetto rivoluzionario per il modo di fare informazione dei consumatori dell’informazione stessa.

Categorie
Informatica
Tags
blog, informazione, numeri
Commenti RSS
Commenti RSS
Trackback
Trackback

« Beati gli ultimi perché saranno i primi Un decreto piccolo piccolo »

2 Responses to “Il numero esprime la realtà”

  1. Giacomo ha detto:
    9 aprile 2010 alle 09:53

    “Sicuri Sicuri?” e’ una delle domande che mi manca di piu’!

  2. Andrea Murru ha detto:
    9 aprile 2010 alle 13:49

    … “ti sembra ragionevole?” non ti manca 🙂 ?

Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Contatti


Suggeriti

  • CICAP
  • Mercato-Immobiliare.info
  • Ricerca immobili con Caasa
  • Technology Bites
  • UAAR
  • Wall Street Italia

RSS news da leggere

Lavoro

  • Abbeynet
  • Mercato-Immobiliare.info
  • Pane e Dolce
  • Plus Immobiliare
  • Ricerca immobili con Caasa
  • Sitòfono

categorie

  • Attualità (34)
  • Filosofia (9)
  • Finanza (2)
  • Informatica (14)
  • Programmazione (14)
  • Religione (18)
  • Storia (2)

tag

affidabilità Andrea Murru Ateismo Bagnasco Barragan Benedetto XVI Berlusconi bibbia blog C++ caasa Calice d'oro Carlo Pescio cloaking comandamenti completion routine Corte di Cassazione costituzione Droga efficienza Eluana Englaro europeana eutanasia fluido non newtoniano gioia google gSOAP iDoser informazione ip-delivery Java JSON Kant Le Iene libertà mercato immobiliare miracoli peccato Politica ragione scuola SEO Sofia UAAR XML
rss Commenti RSS